Stampa originale del 1667, tratta dall'Herbario novo di Castore Durante, uno dei più celebri erbari del Rinascimento italiano. L'opera, pubblicata per la prima volta nel 1585, contiene oltre 900 piante officinali e medicinali, descritte in italiano e accompagnate da xilografie dettagliate.
Arte e Antiquariato in Vetrina
La Nostra Collezione: In Vendita e All'Asta
Benvenuti nella sezione dedicata alla nostra collezione di opere e oggetti d'antiquariato, accuratamente selezionati per rappresentare il meglio della tradizione artistica e culturale. Questa pagina è in continuo aggiornamento, dove vengono caricati sia i lotti all'asta sia gli articoli disponibili nel nostro negozio eBay.Grazie alla collaborazione con piattaforme internazionali come eBay, siamo in grado di raggiungere un pubblico globale, avvicinando sempre più persone al mondo dell'antiquariato. Il nostro obiettivo è combinare l'accessibilità di queste piattaforme con la qualità e l'autenticità che caratterizzano Menerva Arte e Antichità.
Come Acquistare
1. Aste Online Partecipiamo regolarmente a piattaforme di aste internazionali , dove mettiamo a disposizione pezzi unici per un pubblico esigente e appassionato. I link ai lotti disponibili sono costantemente aggiornati in questa pagina.
2. Vendita Diretta su eBay Il nostro negozio eBay rappresenta un punto di riferimento per chi desidera acquistare oggetti d'antiquariato in modo semplice e sicuro. Grazie alla sua accessibilità, ci consente di raggiungere un pubblico più ampio, mantenendo alti standard di qualità.
Stampa originale del 1667, tratta dall'Herbario novo di Castore Durante, uno dei più celebri erbari del Rinascimento italiano. L'opera, pubblicata per la prima volta nel 1585, contiene oltre 900 piante officinali e medicinali, descritte in italiano e accompagnate da xilografie dettagliate.
Stampa originale del 1667, tratta dall'Herbario novo di Castore Durante, uno dei più celebri erbari del Rinascimento italiano. L'opera, pubblicata per la prima volta nel 1585, contiene oltre 900 piante officinali e medicinali, descritte in italiano e accompagnate da xilografie dettagliate.
Cavallo rampante Capodimonte
Elegante statuina in porcellana raffigurante un cavallo rampante, modellato con linee sinuose e dinamiche. La superficie è smaltata in bianco con dettagli in blu cobalto sulle criniere, sugli zoccoli e sulla coda, conferendo un tocco raffinato e distintivo alla composizione.
Coppia aristocratica Capodimonte
Statuina in porcellana raffigurante una coppia aristocratica del XVIII secolo seduta su un divano. Il giovane uomo, vestito con giacca blu e pantaloni chiari, abbraccia con eleganza la dama, che indossa un raffinato abito nei toni pastello e tiene un ventaglio aperto. La scena è impreziosita da dettagli dorati sulla base e sul divano, in perfetto...
Anziano con fiasco Capodimonte
Statuetta in porcellana raffigurante un uomo anziano seduto, con cappello marrone, giacca gialla e pantaloni scuri. L'uomo tiene in mano un bicchiere e un fiasco di vino, evocando una scena di vita quotidiana o conviviale. Il piedistallo è decorato con dettagli dorati.
Violinista in porcellana Capodimonte
Raffinata statuina in porcellana biscuit raffigurante un giovane violinista in abbigliamento settecentesco. La figura è seduta su una base decorata con fiori applicati a rilievo, indossa una giacca azzurra, calzoni gialli con motivi geometrici e una fascia rosa in vita. Un cappello tricorno nero è posato sul ginocchio.
Il dipinto raffigura un paesaggio lacustre con alberi dai colori autunnali in primo piano e un lago sullo sfondo, circondato da colline morbide. L'atmosfera è delicata, con tonalità sfumate che evocano una giornata di marzo, probabilmente all'inizio della primavera, quando il paesaggio mostra ancora tracce dell'inverno. La composizione bilanciata e...
Pescatore Porcellana Capodimonte
Statuina in porcellana raffigurante un pescatore seduto su un tronco, intento a pescare con una canna di bambù e filo reale. Il soggetto è caratterizzato da un abbigliamento dettagliato e realistico, con giacca verde, pantaloni corti rattoppati e stivali gialli da pescatore. Il volto espressivo, con barba e cappello marrone, denota una lavorazione...
Stampa gentiluomo con spada 1885
Stampa acquerellata raffigurante un gentiluomo del XVIII secolo in elegante abbigliamento d'epoca. Il soggetto è rappresentato in posa distinta, con un gesto della mano e una spada fissata alla cintura, simbolo dello status sociale del tempo. L'illustrazione appartiene all'opera "Mode et Costumes de Marie-Antoinette et de son Temps" (Parigi, 1885),...
Stampa Repos de la Ste. Famille
Stampa religiosa raffigurante il riposo della Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto. La scena centrale, di ispirazione devozionale, è incorniciata da un elaborato motivo floreale con girali, fiori colorati e un cuore sacro nella parte inferiore. Le iscrizioni in tre lingue (Repos de la Ste. Famille in francese, Reposa de la Sta. Familia...
Stampa La SS. Vergine Maria Immacolata
Stampa religiosa devozionale raffigurante la Madonna Immacolata, vestita con un manto blu e un abito rosso, con le mani aperte in segno di benedizione. La Vergine è rappresentata su una falce di luna, simbolo dell'Immacolata Concezione, con un'aureola di stelle attorno al capo.
Vaso in porcellana cinese
Elegante vaso in porcellana cinese dipinta a mano, con dettagli floreali e scene raffiguranti figure femminili in un contesto tradizionale. Il collo del vaso è arricchito da motivi floreali su sfondo rosa, mentre il corpo presenta raffinate decorazioni con tonalità pastello.
Il vaso è in ottime condizioni, senza crepe o scheggiature. I colori sono vividi e lo smalto perfettamente conservato. Un pezzo unico per collezionisti o per decorare con eleganza.
Splendida incisione antica del XVIII secolo intitolata L'Écurie de la Poste (La Stalla della Posta), tratta dall'opera del celebre pittore olandese Philips Wouwerman e incisa dal noto artista francese Jean Moyreau. Questa stampa è parte della serie ufficialmente autorizzata con "P.V." (Privilège du Roi), marchio distintivo delle edizioni protette...
Descrizione: Xilografia raffigurante Piazza San Marco a Venezia, caratterizzata da un tratto distintivo e da una colorazione vivace che mette in risalto il Campanile di San Marco, il Palazzo Ducale e altri edifici iconici della piazza. L'opera presenta una firma visibile in basso a destra: E. A. Stegmann. La cornice in legno dorato, con...
Athos Renzo Brioschi (1910-2000) - Ritratto di Ragazzo - Olio su Tavola
Rara mappa antica della città di Siena, realizzata nel XVII secolo dal celebre artista fiammingo Georg Hoefnagel e pubblicata dal rinomato cartografo olandese Joannes Blaeu. Questa incisione rappresenta una stampa indipendente da lastra, non estratta da un atlante, ed è decorata con una colorazione a mano originale dell'epoca. La mappa raffigura...
Set completo di 4 incisioni
Una rara e pregiata serie di quattro incisioni del XVIII secolo, ciascuna raffigurante un momento della giornata: