A. Stegmann (1912-1984) - Piazza San Marco, Venezia
Descrizione: Xilografia raffigurante Piazza San Marco a Venezia, caratterizzata da un tratto distintivo e da una colorazione vivace che mette in risalto il Campanile di San Marco, il Palazzo Ducale e altri edifici iconici della piazza. L'opera presenta una firma visibile in basso a destra: E. A. Stegmann. La cornice in legno dorato, con passepartout in tessuto beige, contribuisce a valorizzare l'eleganza dell'opera.
Arnulf Erich Stegmann, artista di straordinario talento e innovatore, è stato il fondatore e caposcuola della celebre Associazione degli Artisti che Dipingono con la Bocca e con i Piedi. Questa organizzazione ha avuto un impatto profondo nel mondo dell'arte, offrendo supporto e ispirazione a numerosi artisti con disabilità.
Materiale: Xilografia su carta, incorniciata con legno dorato e passepartout in tessuto.
Marchio: Firma originale dell'artista E. A. Stegmann visibile sul fronte.
Dimensioni:
Xilografia: 50 x 35 cm
Cornice: 66 x 50 cm
Epoca: XX secolo (probabilmente anni '50-'60).
Condizioni: L'opera presenta lievi danni dovuti all'acidità del supporto originale, causata dall'utilizzo di materiali con pH sbagliato. Attualmente, è stata protetta con un cartone a pH neutro per preservarla nel tempo. La cornice presenta segni del tempo, con alcune usure visibili sul dorato.
Provenienza: Probabilmente proveniente da una galleria d'arte europea o da una collezione privata.
Prezzo di stima: 300-400 €